A cena con Tramonto DiVino - Ferrara 1 settembre
ATTENZIONE POSTI LIMITATI
Accoglienza ore 19.30 - Cena ore 20.00
Menù
Assaggi di prodotti tipici:
- Salumi e formaggi Dop e Igp regionali
Tre proposte dello chef Alessio Malaguti (Trattoria la Rosa di Sant'Agostino - 1 Stella Michelin) insieme a Carla Brigliadori (Responsabile Scuola di Cucina Forlimpopoli):
- Risotto rosso con Carnaroli del Delta del Po IGP all’acqua di cozze di Romagna e vongole. ( ispirato a ricetta n. 72 Risotto colle telline);
- Hamburger di Vitellone Bianco dell'Appennino IGP con piadina romagnola IGP, verdure croccanti e salse;
- Il fruttivendolo: sorbetto di pera dell'Emilia-Romagna IGP su insalata di frutta e verdure di stagione con zuppetta tiepida di Brisighello DOP.
Vini in abbinamento
Oltre 15 tra le migliori etichette regionali selezionate dai sommelier di Ais dalla guida Emilia-Romagna da bere e da Mangiare 2021/22.
Dove: Piazza XXIV Maggio Ferrara
Orario: dalle 19.30
Costo serata: 35€ iva compresa (di cui cena-degustazione 20€ + Guida "Emilia Romagna da Bere e da Mangiare" 15€).
Come Partecipare
Per partecipare è necessario prenotare il proprio posto acquistando il biglietto.
ATTENZIONE: solo il pagamento del biglietto ha valore di prenotazione (l'indicazione del numero di persona al tavolo che deve essere confermata dall'acquisto dei biglietti)
Per facilitare la gestione degli ingressi, vi chiediamo di indicare negli appositi spazi in alto, il numero di persone con cui si partecipa alla serata e il nome di un capotavola che sceglierete voi a vostra discrezioni (attenzione: indicare sempre lo stesso capotavola in caso si partecipi all’evento in gruppo, ma si acquisti singolarmente il proprio biglietto).
N.B. In caso di evento annullato, il Cliente potrà fare richiesta di rimborso mandando una mail a eventi@agenziaprimapagina.it con oggetto RICHIESTA RIMBORSO FERRARA 1 SETTEMBRE (dal rimborso sono esclusi i costi di transazione pari a 2 €)
Vista la situazione di emergenza sanitaria causata dal COVID-19, L'ACQUIRENTE DEVE ESSERE CONSAPEVOLE CHE è tenuto a osservare alcune REGOLE PER LA SICUREZZA DI TUTTI e in particolare:
- rimanere a casa se ci si trova in uno stato febbrile (temperatura corporea di 37,5 gradi o superiore) o con sintemi influenzali;
- portare con sè la mascherina;
- mantenere sempre la distanza di almeno 1 mt;
- evitare assembramenti;
- igienizzarsi bene le mani
Si fa presente che qualora le normative relative al green pass per la protezione dal Covid fossero estese alle cene-evento anche all'aperto, per accedere alla tappa di Tramonto DiVino sarà richiesta la presentazione di tale documento. In questo caso ne sarà data comunicazione via mail ai prenotati